Futuro grigio per Lancia; questa volta sarà davvero un addio?
- autoreport2016
- 15 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min
L’ultima mossa della FCA è pesante: dà l'impressione che il marchio Lancia stia davvero per morire. Marchionne ha sempre annunciato di volerlo togliere, perché non è più parte del piano strategico di Fiat Chrysler. Con il gran rammarico per gli appassionati della storica azienda torinese, il destino sembra segnato. La politica aziendale è arrivata al punto di svolta e adesso Lancia inizia davvero a sparire dai radar; iniziando con la chiusura dei siti web di Lancia nei Paesi stranieri. E così finiscono anche le vendite delle macchine al di fuori dell'Italia. Basta guardare i siti di Francia, Germania, Svizzera, Olanda per farsi un’idea di cosa è successo: da oggi il sito è una semplice pagina in cui, nella lingua locale, si ringraziano i clienti e si consigliano loro gli altri prodotti della gamma, con i marchi Alfa Romeo, Fiat, Abarth, Fiat Professional, Jeep.

Per ora continuano le vendite solo sul mercato interno italiano dell’ultima Lancia Ypsilon. L’utilitaria destinata al pubblico femminile viene costruita su un pianale condiviso con la Fiat 500, ma com'è facile credere, quando il modello sarà vecchio al punto da essere ritirato dal mercato, non avverrà più alcuna modifica. Meglio quindi pensare alle grandi vetture che questo marchio ci ha proposto; dalla Fulvia, passando per la tanto amata Delta o la Kappa...

Già proprio questo modello, nella versione speciale appartenuta a Giovanni Agnelli, è stata recentemente messa all'asta facendo anche lei un buco nell'acqua.... sarà stato un segno del destino?
Speriamo che il futuro non sia lo stesso riservato in passato per i marchi Autobianchi e Innocenti, ma che si faccia avanti un acquirente. Qualche voce è circolata su un possibile interessamento dei cinesi di GAC, che in Asia produce diversi modelli del gruppo FCA. Questa azienda potrebbe arrivare in Europa, dove attualmente non è presente, esattamente come è già successo con il marchio Volvo.