Nuova Mazda mx-5 RF: il rigido in edizione limitata
- autoreport2016
- 24 mag 2017
- Tempo di lettura: 3 min
La Mazda, per ora, propone ad una clientela molto ristretta, circa 50 fortunati, la possibilità di avere la versione con il tetto rigido della classica MX-5 NF, che tanto piace agli amanti dei capelli al vento.

#Laguardo: La Mazda non è nuova a queste versioni con il tetto rigido retrattile: nella precedente generazione, la Roadster Coupé sfruttava una struttura interamente a scomparsa nel baule, che ricalcava il profilo della capote in tessuto. Il frontale è aggressivo e spicca il lungo cofano che si chiude con la grande bocca dal paraurti. I proiettori sono piccolissimi, dal disegno goccia d'acqua per riprendere le linee filanti. Il posteriore è affusolato e stretto, dominato dallo scivolo dei montanti che arrivano appena sopra all'apertura del baule. I proiettori sono gli stessi della versione roadster, quindi tondi a led, che garantiscono sempre un'ottima visibilità.

Sul fianco troviamo i montanti che costituiscono il punto forte: il tetto e dei cerchi in lega leggera dal disegno millerighe da 17". La capacità del baule si riduce di soli 3 litri: arriva a 127 litri, sufficienti per due trolley per un weekend in coppia. #Apriamola:

Addio apertura manuale! Su questo modello basta premere il bottone sulla console e la parte centrale, sopra le teste degli occupanti, si nasconde, mentre le originali “pinne” che le danno quel profilo da coupé si sollevano nelle operazioni di apertura e chiusura per tornare poi nella posizione iniziale,ovvero in bella mostra sulla fiancata. Il piccolo frangivento trasparente rimane nella posizione iniziale.

Cosa non da poco, il tetto retrattile permette di isolare meglio dal freddo, dal caldo e dai rumori esterni. L’aggiunta di peso è di 45 kg: praticamente nulla, tenendo conto che qui il meccanismo di apertura e chiusura è elettrico, anziché manuale. L’operazione, richiede 13 secondi, può avvenire anche con l’auto in movimento, ma solo fino a 10km/h. #Entro:

Il piccolo ma accogliente abitacolo, è rimasto lo stesso: volante rastremato, leva cambio corta, freno a mano alto, 2 posti secchi Recaro in pelle e alcantara, plancia nera con inserti cromati ben rifinita e tutte le funzioni gestite dallo schermo da 7" della console. L'impianto di certo non manca, è disponibile un sistema Bose con ben 9 autoparlanti posti anche dietro ai poggiatesta. Il sedile in pelle del guidatore non è male, mentre il passeggero deve fare i conti con un rigonfiamento nel pavimento, a ridosso del tunnel centrale: tutta colpa del catalizzatore. Altra nota dolente,la plancia e le porte sono privi di vani portaoggetti, già si ha poco spazio.... Ci si deve accontentare di uno piccolo, sotto il bracciolo, e tre dietro le poltrone di cui uno con serratura e gli altri due poco utili. #Laguido:

Il 2.0 aspirato benzina, in allestimento Limited da 160cv, spinge molto bene l'auto e regala grandi soddisfazioni alla guida, d'altronde questa vettura è nata per questo! In strada ha un comportamento rigido dell'assetto Blistein tarato sulla modalità corsa. Tutti gli innesti in curva sono precisi e, anche grazie all'autobloccante, è difficile sbandare. l'esp aiuta poi a gestire il tutto. Ovviamente, disattivando tutti i sistemi di sicurezza si torna ai classici traversi tipici del modello, ma per chi non ha dimestichezza con la trazione posteriore libera meglio non rischiare. Tanti lavori fatti sull'insonorizzazione, anche con il tetto aperto si apprezza il sound dello scarico con qualche fruscio di troppo. La versione provata è uno dei 50 esemplari Limited che sono andati subito a ruba; un tutto incluso da 36.000€ disponibile solo sul sito Mazda. Da giugno dovrebbe arrivare definitivamente sui listini anche in altre versioni: Evolve, Sport e Exceed. Disponibili in sole 2 motorizzazioni: il 2litri aspirato da 160cv o un 1.5 da 131cv, entrambi abbinati ad un cambio manuale a 6 marce.

Si sa, questa macchina ha una forte personalità, sono auto che piacciono o non piacciono, senza alternative, come anche il prezzo, proposto a 28.000€ per la Evolve, che racchiude un buon pacchetto di accessori.
😊 - Il nuovo hard-top retrattile isola bene dai rumori esterni e dal freddo, dando un'ottima insonorizzazione. - Il peso è pressoché lo stesso della versione con la capote in tela: solo 45kg in più. - Lo stile è unico, soprattutto nella parte posteriore, questa esprime una personalità forte. 😔 - Il tetto rigido può essere azionato con l’auto in movimento, ma solo fino a 10 km/h. - La struttura alle spalle dei poggiatesta genera rumorosità già a partire da 60 km/h, cosa davvero poco piacevole. - Non sarebbero stati male un paio di vani portaoggetti nelle porte e uno con serratura nella plancia.