top of page
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

Il nuovo Opel Grandland X parla francese

  • Immagine del redattore: autoreport2016
    autoreport2016
  • 22 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Tutti i grandi amori nascono da un grande incontro. Peugeot e Opel, si sono unite qualche mese fa, ed ora è nata la nuova Grandland X che ha una forte anima francese.

Per Opel la X è sinonimo di Suv, ed ora la gamma è completa: dopo Mokka e Crossland, è stata presentata oggi la nuova Grandland. Proprio come la Crossland ha molto in comune con gli equivalenti modelli Peugeot rispettivamente la 2008 e la 3008. Non sembra però essere uno dei risultati dell'acquisizione da parte del Gruppo francese PSA di Opel, ma di un accordo siglato quattro anni fa e che ora comincia a dare i primi risultati, una prova di fidanzamento si potrebbe definire! Sta di fatto che la nuova Grandland X, che verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Francoforte, per poi debuttare in ottobre sui principali mercati europei, Italia compresa.

La vettura, che verrà proposta con prezzi compresi fra 26.000 e 34.000 euro, non è altro che una 3008 riveduta e corretta dal punto di vista dello stile più affine all'offerta Opel. Stesso pianale ma anche identiche motorizzazioni previste al momento del lancio: un 3 cilindri di 1200 cc turbo-benzina da 130cv con cambio manuale a 6 marce o automatico sempre a 6 rapporti, mentre l'altra motorizzazione è il 1600 turbodiesel da 120cv sempre con la doppia offerta di serie col cambio manuale o in opzione l'automatico. L’auto è lunga 4,48 metri, con un bagagliaio con una capacità da 514 fino a 1.652 litri metri, la Grandland X è disponibile soltanto con le due ruote motrici, ma potrà essere equipaggiata col Grip Control che prevede cinque modalità di guida per garantire la migliore aderenza possibile sia su fondi bagnati o innevati e ancora fangosi e sabbiosi (lo stesso della casa francese). 

L'abitacolo è spazioso e vivibile anche per cinque occupanti, i sedili sono comodi e ergonomici, un vero e proprio fiore all'occhiello di Opel essenziali per aumentare il confort a bordo. Alto livello anche per la connettività che prevede oltre il sistema di assistenza OnStar di serie su tutte le versioni anche la compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, oltre alla ricarica per smartphone e al sistema radio con 8 speaker e il subwoofer. Il pacchetto di dotazioni prevede anche luci diurne a Led anteriori e posteriori, telecamera per le manovre con visibilità a 360 gradi e, infine, apertura e chiusura elettrica del bagagliaio. La nuova Opel Grandland X strizza l'occhio oltre alla clientela privata anche all'utenza professionale che in molti casi opta per un Suv-crossover come alternativa alla classica berlina o station wagon. 

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page