top of page
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

Espace 2017.. Il re del comfort con aggiunte molto interessanti

  • Immagine del redattore: autoreport2016
    autoreport2016
  • 3 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

A soli due anni dal lancio, Renault aggiorna l’intera gamma Espace con il model year 2017. L'aggiornamento non è invasivo: riguarda le dotazioni, i propulsori e gli accessori, ma non modifica il design della crossover a sette posti della Casa francese.Si, l’unica cosa che si nota dall’esterno è il colore dei cerchi di lega, e sarà anche possibile scegliere l'inedita tinta esterna Titanium Grey, che si aggiunge agli otto metallizzati già disponibili e al Glacier White pastello, che quasi sicuramente rischierà di assomigliare ad un furgoncino. Infine vengono abbandonati i cerchi in lega da 20” su tutti i modelli, sono previsti nuovi cerchi di lega da 18 e 19 pollici. 

La gamma dei propulsori introduce il benzina 1.8 TCe 225, che pensiona il sottodimensionato 1.6 TCe 200. La nuova unità 1.8 litri Turbo, che eroga 225 CV e 300 Nm, è derivato della nuova Alpine A110 sviluppata da Renault Sport abbinata esclusivamente al cambio automatico Edc a sette marce. Questa versione promette un consumo medio di 6,8 l/100 km con 152 g/km di CO2 ed è omologata secondo la normativa Euro 6b. 

Il salotto interno, non sembra un abitacolo date le dimensioni, propone sedili anteriori ventilati e rivestimenti di pelle Sable Grey. Nella console centrale vi è il sistema d'infotainment R-Link 2 aggiornato, che include il pacchetto Easy Connect con l’immancabile compatibilità Apple CarPlay ed Android Auto. Inoltre, con la App My Renault sarà possibile utilizzare il proprio smartphone per collegarsi a distanza e gestire funzioni come la gestione del sistema di navigazione e la lettura di parametri del veicolo. La versione di punta è la Initiale Paris, disponibile con i due motori più potenti. Al debutto anche l'allestimento Executive. La seconda fila di sedili viene sostituita con due sedute singole, dotate di regolazioni elettriche e riscaldamento dei cuscini, con anche un grosso spazio per le gambe. Modificata anche la console centrale che integra un portabottiglie, un doppio bracciolo, due porte Usb e spazi portaoggetti dedicati. Il bagagliaio avrà un rivestimento di legno ed un sistema unico di separazione per i bagagli.  

La Executive viene realizzata su ordinazione con possibilità di ulteriori personalizzazioni, nella lista viene inclusa addirittura la blindatura: la vettura di base viene costruita nella fabbrica francese di Douai, mentre l'allestimento speciale viene poi creato e installato nella Tech facility di Heudebouville. La Renault ha comunicato un prezzo di riferimento di 30.500€ per la sola trasformazione, senza però fornire ulteriori dettagli, nei prossimi giorni arriveranno i prezzi dettagliati per la vettura.

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page