top of page
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

Anche la i30 svela la sua coupè Fastback

  • Immagine del redattore: autoreport2016
    autoreport2016
  • 16 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Diciamolo subito, non si vedrà sulle strade prima dell’inizio del 2018, ma la i30 Fastback propone tante modifiche rispetto alla i30 normale. E’ interessante notare come anche i coreani abbiano rinunciato alla variante a 3 porte, si adatta quindi al nuovo format proposto da molte case: Volkswagen Polo e forse Golf 8 in testa seguita dalla sorella Seat Ibiza. 

Andiamo a vedere le news: E’ assodato che nel marketing la differenza la faccia il nome; anche i designer Hyundai non sono stati da meno, trasformando la semplice griglia anteriore in Cascading Grille. La vettura è stata abbassata per accentuare il senso di larghezza e tenuta di strada, ma il family feeling è lo stesso di sempre. Il taglio del tetto risulta inferiore di 25 mm rispetto alla 5 porte, decisamente più spioventi e culmina con uno spoiler integrato nella coda. Si adatta anche il montante posteriore, è più spesso e capace di dare un aspetto ben più muscoloso alla i30 Fastback. Thomas Bürkle, Chief Designer dello Hyundai Design Centre Europe, annuncia euforico: “Siamo il primo Costruttore generalista a proporre una coupé a 5 porte nel segmento delle compatte”. 

Con ben 12 tinte per la carrozzeria e 3 combinazioni di colorazioni per gli interni, la i30 Fastback punta sulla possibilità di personalizzazione; non dimentica neanche il comportamento stradale, messo a punto nel centro di sviluppo europeo di Hyundai, con sede al Nurburgring. L’assetto è abbassato di 5 mm e le sospensioni sono più rigide del 15%. Le dotazioni di sicurezza e di sistemi di assistenza alla guida sono molto completi: tra le altre cose ci sono la frenata automatica d’emergenza, il rilevatore di stanchezza, l’attivazione automatica degli abbaglianti, il mantenimento di corsia e il cruise control adattivo con funzione stop & start; non mancano neppure l’avviso di veicolo in movimento dietro alla macchina e il riconoscimento dei cartelli dei limiti di velocità. 

Ok, il nome promette bene, ma cosa spinge questa I30 Fastback? I motori sono tutti turbo, si parte dal tre cilindri 1.0 da 120cv o quattro cilindri 1.4 da 140cv: sono le due possibilità del benzina. Più avanti entrerà anche il turbodiesel 1.6 da 110 o 136cv. Tutti i motori sono abbinati a un cambio manuale a 6 marce e possono avere il doppia frizione a 7 rapporti. 

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page