La nuova Jaguar E-Pace è pronta per cacciare nuovi clienti.
- autoreport2016
- 16 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Quest’anno il gruppo Jaguar Land Rover con un +83% rispetto all'anno precedente ha fatto sentire un vero e proprio boom di auto vendute. Il merito più grande va alla Jaguar F-Pace che, fin da subito, ha venduto più di 80.000 unità, diventando l'auto con la crescita di vendite più veloci nella storia della casa britannica. Come confermato dalla Casa di Coventry è stato un successo senza eguali; ora si aspetta di continuare, migliorare questo trend in forte crescita con la nuova E-Pace, un crossover di dimensioni più compatte rispetto alla sorella maggiore tanto bella quanto grande.

Con gli obbiettivi che si è posto questo suv, potrebbe accadere ciò che si è già visto con la Land Rover Evoque. Questo modello è stato pensato per una missione degna di Jhonny English… attrarre fin dal momento del lancio nuovi clienti.

Perfino il suo debutto è stato elettrizzante, si è vista un’acrobazia degna di un film di James Bond o di Mission Impossible, tanto da diventare un Guinness World record!

Durante la presentazione mondiale Finbar McFall, Global Product Marketing Director, ha spiegato che la Jaguar prevede che l'80% dei clienti della E-Pace saranno del tutto nuovi. indagini attesterebbero quesa vettura a famiglie con bambini, che avranno solo un'auto, vogliono essere sempre connessi, il tutto però vivendo un’esperienza di vita completamente diversa. Ok, tutti nuovi clienti, ma quali saranno i principali competitor che verranno colpiti dalla zamapata del giaguaro? Sicuramente BMW X1, Audi Q3, Mercedes GLA e Volvo XC40. Senza dimenticare tutti colo che stavano iniziando a valutare l’acquisto di un SUV compatto, ma senza indugi, penseranno solo a comprare quest'auto che, come comunicato da Jaguar, non avrà una versione ibrida né full electric.

Il mercato dei SUV compatti ha fatto registrare un incremento nell'ultimo anno pari al 18%, tant’è che tute le case automobilistiche stanno facendo a gara per entrare nel segmento. In Jaguar Land Rover si aspettano che, entro il 2020 ci sarà un'ulteriore crescita del 23%. La E-Pace sarà un modello molto importante infatti non solo in Europa, ma anche in Cina. Basti pensare che la produzione avverrà nella fabbrica Magna Steyr di Graz, in Austria e, a partire dall'anno prossimo, sarà avviata la produzione anche in Cina per il mercato locale, con forti aspettative. Questo modello ha segnato un altro tabù: sarà, infatti, il primo modello Jaguar a non essere costruito in Inghilterra, voci di corridoio dicono che tutti gli impianti in UK sono pieni, ma potrebbe essere anche una mossa strategica in vista della Brexit. A partire dall’inverno prossimo, per i primi tre mesi del lancio, la E-Pace sarà ordinabile esclusivamente nella versione AWD con un prezzo di partenza di 39.350€. Passato il freddo invernale, sarà resa disponibile in altre versioni con un prezzi da 36.800€.