A Milano il nuovo Technical Training Center di Magneti Marelli
- autoreport2016
- 24 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi è stato inaugurato a Corbetta, Milano, il Technical Training Center di Magneti Marelli After Market: si tratta di un’area tecnica attrezzata che da settembre ospiterà i corsi di formazione per le officine e le carrozzerie affiliate Magneti Marelli Checkstar come anche per i clienti e partner commerciali Il Training Center è costituito da un’aula di formazione e da un’officina attrezzata con le più recenti tecnologie Magneti Marelli. Questo centro avrà un ruolo di supporto all’engineering dei corsi di formazione tecnica per lo sviluppo di rilievi sulla vettura, simulando guasti e procedure operative; attività per arricchire ulteriormente casi pratici le monografie dei veicoli presentate nei corsi.

A partire dal 2016 Magneti Marelli Aftermarket ha fornito 420 sessioni di corsi tecnici, con la partecipazione di oltre 4.000 autoriparatori. L’officina del Training Center Magneti Marelli Checkstar dispone di un ponte sollevatore Corghi di ultima generazione e strumenti di visualizzazione Panasonic che supporteranno il collegamento Wi-Fi tra monitor LCD e Tablet; questa tecnologia offrirà una buona flessibilità operativa e consentirà di organizzare dimostrazioni tecniche. In occasione dell’inaugurazione si è svolto un workshop delle innovazioni tecnologiche automotive e del loro impatto sull’attività di riparazione del futuro, in ottica di officina 4.0. La spinta alla digitalizzazione trasformerà logiche di organizzazione del lavoro in officina tramite una soluzione Flex Star di Magneti Marelli: essa integra un unico ambiente operativo diagnosi, database tecnico e software gestionale; tutto ciò offre il vantaggio di dare aiuti all’autoriparatore fin dalla fase di accettazione della vettura, passando per la riparazione fino alla consegna della vettura. Tutto ció porta ad una maggiore efficienza nell’identificazione del guasto e risoluzione del malfunzionamento.
