La blu di Maranello
- autoreport2016
- 11 ago 2017
- Tempo di lettura: 1 min

C’e chi dice che le Ferrari si possono ordinare di tutti i colori purché siano rosse, o per chi ama un’altro filone gialle, vernice poco nota, ma legata alla tradizione del Cavallino. Ma, chi vuole ordinare qualche colore non tanto popolare delle sportive, ma osare altre sfumature. La Enzo ha osato e verrà battuta all’asta mercoledì 6 settembre dalla casa d’aste RM Sothebys’, la vernice usata è un Blu Tour de France, tinta pressochè unica, con grande fascino rendendo l’auto più sobria e signorile. Qualche colore blu scuro si è intravisto sulle granturismo, ma sulla Enzo, dove tutto è votato alla sportività ed all’apparenza non era mai successo. La vernice Blu Tour de France non è quella scelta in origine; nel 2004 la vettura usciva con il colore esclusivo Matt Titanio Extra Campionario.

Fu il secondo acquirente a rivolgersi alla Ferrari per cambiare vernice, nel 2008, immaginando che i rivestimenti dell’abitacolo in pelle color cuoio si addicessero meglio al blu rispetto al grigio. Il secondo proprietario ha tenuto l’auto per 6 anni, fino a quando non l’ha venduta alla persona che si è rivolta alla RM Sothebys’. La Ferrari Enzo esaminata ha percorso 8.884 chilometri ed è in condizioni pari al nuovo, come dimostrano le foto. La Enzo adotta un motore V12 aspirato da 6.0 litri e conta su 660 CV, che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e di oltrepassare i 350 km/h come velocità massima. Quello è rimasto del classico colore argento, che riesce ad unire alla perfezione gli elementi cromati con la carrozzeria unica.
