top of page
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

Debutto ufficiale per la Skoda Koraq

  • Immagine del redattore: autoreport2016
    autoreport2016
  • 19 set 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

La nuova Skoda Koraq, per tutti l’erede della Yeti debutta in tutto il suo stile al Salone di Francoforte. Alla fine ricorda la nuova Kodiaq in miniatura, d’altronde già l’assonanza del nome fa già presagire l nuova formula.

In realtà definirla l'erede della Yeti è riduttivo: la formula è totalmente diversa: punta sul segmento Suv C allineandosi alla concorrenza.

La piattaforma è quella modulare Mqb del Gruppo Volkswagen, abbinata ai classici propulsori: benzina 1.0 115cv, 1.5 150cv entrambi TSI e turbodiesel 1.6 115cv e 2.0 150 e 190cv con la trazione integrale. La praticità è uno dei principali temi del veicolo: 4,38 metri di lunghezza e 2,63 metri di passo, queste le misure, grazie ai sedili singoli scorrevoli VarioFlex posteriori, il bagagliaio varia da 479 a 588 litri con cinque posti fino a 1.810 litri totali. 

Gli interni propongono un design lineare e finiture all’altezza della classe di appartenenza, grandissimo debutto su Skoda la strumentazione interamente digitale e personalizzabile, abbinata all'infotainment Skoda Connect con connessione LTE, hotspot Wi-Fi, servizi online CarConnect e piattaforma SmartLink+ compatibile con Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink ereditati dalle altre cugine. Immancabili gli Adas più evoluti come Lane Assist, Traffic Jam Assist, Blind Spot Detect, Rear Traffic Alert, Front Assist con riconoscimento pedoni, Emergency Assist, Taffic Sign Recognition e Cruise Control attivo. Sarà anche possibile scegliere le modalità di guida Normal, Sport, Eco e Individual; con il 4x4 vi saranno anche Snow e Off-Road. 

Comments


RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page