top of page
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Facebook Social Icon

Fiat mette le 500, ma il cinema è a Torino Film Festival.

  • Immagine del redattore: autoreport2016
    autoreport2016
  • 28 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Per il terzo anno Fiat è sponsor dell’importante rassegna cinematografica torinese con una flotta di dieci vetture Fiat, sia 500X che 500L di ogni colore della gamma, per accompagnare attori, registi e ospiti per tutta la durata del Festival.  Già in queste ore si può respirare un’aria magica sotto la Mole, dove ha sede la Rai utilizzata come centro di accreditamento e sala stampa. 

Qui non solo la Fiat, ma anche la 500 è di casa; infatti, 60anni fa uscivano dalle linee del Lingotto le prime vetture che avrebbero motorizzato l’Italia intera. A suggellare questo traguardo, nell’area pedonale in Via Verdi, vi è un esemplare della serie speciale della Fiat 500 dedicata al 60esimo anniversario. La vettura, in edizione limitata, è stat creata per il compleanno del mitico cinquino attraverso caratteristiche uniche e la rilettura contemporanea di alcuni particolari che l’hanno resa famosa. Questa serie speciale debutta anche con una livrea bicolore dell’evocativo e cinematografico nome “Dolcevita”, in cui il Bianco Tristato si abbina all’Avorio pastello. Per i sessant’anni della Fiat 500 è stato riproposto anche il cortometraggio «See you in the future», primo shortmovie Fiat e interpretato dal premio Oscar Adrien Brody, già visto da 19.000.000 visualizzazioni.  Trattasi però di uno degli ultimi a prestare il proprio volto per la vettura: indimenticabile Sophie Marcelau nella commedia “De l’autre côté du lit” del 2008, insieme alla sua 500 Pink, un’altra stravagante versione dell’erede del mitico cinquino. 

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by Talking Business.  Proudly created with Wix.com

bottom of page